LE NOSTRE CONSULENZE
Alla scoperta della tua identità
INFO CONSULENZE
Nella consulenza siamo interessati all’interezza della vita e quindi il nostro lavoro ne accoglie vari aspetti. Dalla dimensione sociale, ecologica, biologica, energetico-sottile consideriamo che il rapporto con le cose umane è una piccola parte della natura e non il contrario.
La consulenza sistemica incomincia dal presupposto che nessuna cosa al mondo può essere isolata.
In questo tipo di consulenza il nostro approccio e visione è quella di portare esperienza, quindi consapevolezza. Il nostro interesse è di connettere relazioni che hanno significato, che abbracciano i bisogni profondi, essenziali di tutti coloro che partecipano ed appartengono ad un obiettivo comune, qualificando la loro importanza ed autenticando ed innovando i nostri ambienti per renderli vitali ed evolutivi.
Si comincia da una visita, da un sopralluogo, da una esplorazione multidimensionale di una realtà aziendale, di un luogo, e quindi, tutto procede e finisce da una mappatura di due realtà. La prima è quella riscontrata e la seconda è quella creata da un processo trasformativo che sta nel mezzo tra le due.
Vantaggi che ottengo dalla frequentazione dei
corsi esperienziali per aziende durante le consulenze:
– Ristabilisco ordine interiore.
– Do significato a ciò che faccio (molto spesso le cose che facciamo non significano nulla per noi, o perché non sono nostre oppure perchè non sono quello che veramente vogliamo). Per comprendere veramente la mia azienda, come lavorarci, che decisioni prendere etc devo darle un significato.
– Ho la possibilità di comprendere meglio molte delle relazioni che vivo nel quotidiano. Non solo con le persone ma anche la natura e la vita.
– Capisco i limiti della mia azienda e come usare al meglio le risorse che ho.
– Espando le mie conoscenze rispetto a quello che già conosco della mia azienda e dell’ambiente in cui opero.
– Stabilisco i bisogni principali miei ed anche della mia azienda per migliorare ciò che c’è non solo in termini di produzione ma soprattutto in termini di evoluzione.
– Comincio a prendere decisioni usando il denaro come mezzo e non come fine.
– Do all’indirizzo produttivo un senso futuristico.
-Trovo soluzioni attraverso mezzi che salvaguardino la vita nelle sue varie dimensioni.
-Trovo quei prodotti che una azienda usa per supportare la vivibilità della natura.